Storia del gruppo
Storia del gruppo
La Compagnia di canto e musica popolare "Sikania" nasce nel 1994, dall'unione di alcuni musicisti provenienti da varie discipline musicali, quali il Jazz, Folk, classica e leggera.
La conoscenza, infatti, di vari stili è stata la vera forza del gruppo, con la quale si cimenta in un lavoro di ricerca, elaborazione, arrangiamento e proposizioni di molteplici canti e musiche estrapolate dalle raccolte del Favara, Pitré, Vigo, Frontini e Salomone Marino. Al contempo, saltuariamente, il gruppo si cimenta nella produzione di brani inediti.
Già insignito, nel 1994, del Premio "Fiori di Sicilia" a Selinunte, quale miglior gruppo di musica popolare siciliana, viene selezionato per la partecipazione a Thelethon, ed invitato a "La Vita in Diretta" con Michele Cocuzza su Rai 1; da quel momento, una escalation di riconoscimenti che ha consolidato una posizione di rilievo nel mondo delle tradizioni popolari.
A seguire, la partecipazione a "Tre Festival in Costa Smeralda" in Sardegna, a Muros, Usini e Santa Teresa di Gallura nel 2002. Sempre nello stesso anno, il primo traguardo discografico, con la produzione del primo CD "Sikania" Vol. 1, con il quale il gruppo festeggia il salto di qualità raggiunto. Nel 2003, a coronamento di tali successi, i "Sikania" vengono selezionati per rappresentare la Sicilia al "7° Festival Nazionale della Canzone Dialettale", organizzato dal Comune di Ospedaletti sul litorale di Sanremo, ottenendo il quinto posto su venti regioni partecipanti.
Nel 2004, il gruppo cura la colonna sonora del film polacco "Dublerzy", per conto della "Butterfly" Film Corporation di Varsavia - Polonia.
Nel biennio 2005/2006 ha partecipato, alla "1° e 2° Edizione della Festa del Sole" - rispettivamente Sicilia e Campania sugli Appennini a Gaggio Montano (BO).
Nel 2009 il gruppo è stato ospite della DOMUS SICULA, Associazione dei siciliani del V.C.O. a Verbania sul Lago Maggiore per allietare l'Assemblea annuale dei siciliani residenti nel Verbano Cusio Ossola. Sempre nel 2009 il gruppo ha partecipato alla "5 Edizione della Festa del Sole" - Meridione in Appennino a Gaggio Montano (BO).
Nel maggio 2010, il gruppo è tornato ad essere ospite della DOMUS SICULA ed in quella occasione ha offerto la sua animazione agli ospiti de "LA SACRA FAMIGLIA" di INTRA, istituzione che si occupa di assistenza a persone diversamente abili.
Nel 2011, la Compagnia Sikania ha organizzato la "1° Rassegna Itinerante di Canti Popolari", finanziata dall'Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Sicilia.
Dal 2011 in poi è stato un susseguirsi di partecipazioni a progetti di spettacoli da palco e itineranti per tutto il territorio della provincia di Trapani. Ha preso parte a sagre e feste paesane di vario genere riscuotendo sempre lusinghieri consensi.
Dopo l'arresto per la pandemia da Covid-19, il gruppo ha ripreso la sua attività alla fine del 2021, compresa la tradizione degli Zampognari per le festività natalizie, continuando l'opera di diffusione delle tradizioni folkloristiche siciliane.